Antonio Stillitano
Sono cresciuto a Isola di Capo Rizzuto (KR), terra natia di mio padre. Nel 2003 inizio la mia esperienza lontano da casa. Scelgo poi nel 2018 di ritornare a vivere nella terra di origine.
Nel Luglio 2011 conseguo il Diploma Di Massaggiatore Massofisioterapista Triennale, presso L’Istituto Enrico Fermi Perugia SRL .
Nell’Aprile 2019 mi diplomo al Corso Professionale di Shiatsu Triennale. Durante il quale, oltre ad affinare la mia sensibilità ed imparare le diverse tecniche di pressione, apprendo le basi della Medicina e Filosofia cinesi, e un modo di approcciarsi all’individuo più completo rispetto agli studi accademici precedenti.
Durante l’esperienza di studi a Perugia (2008/2011), grazie ad una grande amicizia nata in quel periodo con Urbano Blotta, inizio a sperimentare il Digiuno. Il primo di sola acqua, senza nessuna attività per 36 ore, con 3 giorni prima ed altrettanti dopo, di sola frutta e verdura. Dopo diversi studi e applicazioni pratiche, nel 2018 sperimento un’esperienza di Digiuno da cibi solidi: solo succhi di frutta filtrati senza polpa e tisane con miele, per oltre 52 giorni, con 7 giorni prima ed altrettanti dopo, di sola frutta e verdura. Durante quest’ultima: ho mantenuto le mie attività quotidiane, sperimentato delle fasi di alterazione della coscienza e contemporaneamente una lucidità mentale mai provata prima.
Da quella prima esperienza di digiuno, approfondisco le mie conoscenze in diversi campi del benessere: dalle tecniche di respirazione alla meditazione, dall’alimentazione al digiuno e rimedi naturali, dall’ascolto di sé al Qi Gong. Le continue ricerche e studi personali mi entusiasmano.
Dal 2019 lavoro come Operatore Olistico(1).
Chiara Balini
Sono cresciuta a Dalmine (BG) da madre calabrese e padre bergamasco, nel 2021 scelsi di venire a vivere nella terra di origine materna.
Mi avvicinai allo yoga a 16 anni, grazie ad un piccolo centro vicino a casa gestito da una donna gentile e di presenza, la prima che mi mostrò come andare dentro, quando fuori c’è la tormenta. Il primo seme piantato di un albero che mi sostiene tutt’oggi. Provai diverse scuole, diversi maestri, diversi modi di sperimentare gli stessi concetti, fino a quando non inizia a farli miei e a portarli nella mia pratica quotidiana, grazie all’incontro con Fiorenzo Crivellari, maestro e amico.
Nel 2012 conseguo la Laurea in Scienze e Tecniche Erboristiche, all’epoca corso inter universitario tra le Facoltà di Medicina e Farmacia della Sapienza di Roma, e la Facoltà di Agraria di Viterbo.
Nel 2015 mi diplomo al corso triennale di Shiatsu, dove, oltre alle tecniche di massaggio, apprendo le basi della Medicina e Filosofia cinesi, e un modo di approcciarsi all’individuo più completo rispetto agli studi accademici.
Da allora approfondisco le mie conoscenze in diversi campi del benessere: dall’alimentazione alle ginnastiche energetiche, dai rimedi naturali alle tecniche di respirazione… attraverso la pratica, la partecipazione a corsi e le continue ricerche e studi personali, che, mi auguro, non avranno mai fine.
Dal 2015 lavoro come Operatore Olistico(1), in particolare come operatore shiatsu (shiatsuka) e attraverso corsi divulgativi e pratici.
(1) – Figura professionale nel campo del benessere della persona che opera, indipendentemente dalla tecnica, approcciandosi all’individuo in modo integrato, cioè considerandolo nel suo insieme di parti. (cfr. Olistico)